Come si calcola il voto di laurea

Come si calcola il voto di laurea
in:
Scritto il:
01 ago 2024

Come si calcola il voto di laurea

Il calcolo del voto di laurea è un momento cruciale per ogni studente universitario. Comprendere come viene determinato può aiutarti a pianificare meglio i tuoi studi e a raggiungere l'obiettivo prefissato. In questo articolo, esploreremo i vari fattori che influenzano il voto di laurea e le modalità di calcolo utilizzate dalle università italiane.

Cosa Influenza il Voto di Laurea?

Il voto di laurea è determinato da diversi fattori, tra cui:

1. Media Ponderata dei Voti degli Esami

2. Punti Aggiuntivi per la Tesi

3. Altri Punti Bonus (ad esempio, partecipazione a progetti, tirocini, ecc.)

Media Ponderata dei Voti

La media ponderata dei voti è la base di partenza per il calcolo del voto di laurea. Viene calcolata tenendo conto dei crediti (CFU) associati a ciascun esame. La formula generale è la seguente:

Media Ponderata} = (Voto x CFU)/CFU

Dove:

-  Voto è il voto ottenuto in un esame

- CFU è il numero di crediti formativi universitari di quell'esame

Esempio di Calcolo

Supponiamo che uno studente abbia completato i seguenti esami:

- Esame A: 30 CFU 6

- Esame B: 27 CFU 9

- Esame C: 25 CFU 12

La media ponderata si calcola come segue:

Media Ponderata = ((30 x 6)+(27 x 9)+/(25 x 12))/(6 + 9 + 12)

= (180 + 243 + 300)/27

= 723/27

= 26.78

Conversione della Media in Centodecimi

La media ponderata è solitamente espressa in trentesimi e deve essere convertita in centodecimi per il calcolo del voto di laurea. La formula di conversione è:

Media in Centodecimi = (Media Ponderata/ 30) x 110

Nel nostro esempio:

Media in Centodecimi = (27.78/30) x 110

= 0.8927 x 110 

98.20 

Punti Aggiuntivi per la Tesi

La tesi di laurea è un altro fattore significativo che influisce sul voto finale. La commissione di laurea può assegnare un numero di punti aggiuntivi, solitamente fino a un massimo di 8 punti, in base alla qualità del lavoro svolto e alla presentazione della tesi.

Altri Punti Bonus

Alcune università prevedono punti aggiuntivi per:

- Esperienze di studio all'estero (es. Erasmus)

- Attività extracurriculari riconosciute

- Tirocini e stage

- Partecipazione a progetti di ricerca

Questi punti aggiuntivi variano a seconda delle politiche dell'università.

 Calcolo Finale del Voto di Laurea

Per ottenere il voto finale di laurea, si sommano la media in centodecimi e i punti aggiuntivi per la tesi e altre attività. Supponiamo che lo studente dell'esempio ottenga 6 punti per la tesi e 2 punti bonus per attività extracurriculari:

Voto Finale = 98.20 + 6 + 2 

= 106.20 

Poiché il voto massimo è 110, lo studente avrebbe un voto finale di 106/110.

Conclusione

Calcolare il voto di laurea può sembrare complesso, ma comprendendo i passaggi e le formule coinvolte, diventa più gestibile. Tenere traccia delle proprie prestazioni accademiche e dei punti aggiuntivi può aiutarti a pianificare meglio il tuo percorso universitario e a raggiungere i tuoi obiettivi con successo. Assicurati di consultare il regolamento della tua università per i dettagli specifici, poiché i criteri di calcolo possono variare leggermente da un ateneo all'altro.